Corso Canali Postural Method Livello I

Parma, 18-19 Febbraio 2023

Il Canali Postural Method è basato sulla risoluzione delle problematiche posturali alla base delle patologie più frequenti nello sport e nella vita quotidiana.

Il nuovo concetto espresso da questo metodo sostiene che la causa dei dolori e delle infiammazioni che colpiscono sempre più spesso la popolazione, derivi da una carenza delle strutture muscolari che stabilizzano la colonna lombare nella posizione che dovrebbe assumere durante le fasi dinamiche: dal semplice camminare, al correre, saltare e durante il gesto tecnico sportivo. Quando l’organismo non è in grado di sopportare le conseguenze dei sovraccarichi derivanti dalle fasi dinamiche, produce dei compensi sovraccaricando alcune zone del nostro corpo che saranno quindi soggette a trauma. 

Lo scopo del metodo Canali, che prende il nome dal suo inventore, Vincenzo Canali, allenatore della squadra Nazionale di Ginnastica Artistica e Docente Universitario e di diverse Federazioni sportive Nazionali, è quello di ottimizzare la performance sportiva riducendo il rischio e l’insorgenza dei traumi.

Il nostro Direttore Tecnico Giacomo Giovanelli ha partecipato al Corso di Livello I, e ha acquisito le competenze atte a comprendere i rapporti tra i gesti sportivi (o della vita quotidiana) e i blocchi muscolari che producono compensi che, protratti nel tempo, portano a traumi da carico, ma anche le cause e le conseguenze di tali difetti posturali.

Uno sport che prevede grande ampiezza articolare come il Taekwondo non può prescindere da una grande stabilità dei baricentri muscolari, in rapporto alla capacità statico-eccentrica delle catene muscolari di stabilizzare il bacino.

Formazione e aggiornamento continui sono alla base della nostra filosofia, e nell’ottica del benessere a 360 gradi cerchiamo di fornire ai nostri allievi i migliori strumenti dello sport e della salute.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close