NUOVO PROTOCOLLO ATTUATIVO DELLE LINEE GUIDA PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA – 22 OTTOBRE 2020
All’interno del sito dovrà essere garantito il rispetto delle seguenti prescrizioni igieniche:
- È obbligatorio rilevare giornalmente la temperatura a tutti i frequentatori/soci/addetti/accompagnatori al momento del loro accesso, impedendolo in caso di temperatura superiore a 37,5 °C;
- È obbligatorio verificare all’ingresso che fruitori dei servizi ed eventuali accompagnatori siano dotati di mascherina protettiva e, in caso negativo, vietare l’ingresso;
- I bambini devono essere accompagnati da non più di un familiare;
- È obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale minima di 1 metro;
- È obbligatorio indossare la mascherina in qualsiasi momento all’interno della struttura, ad eccezione del momento in cui si svolge attività fisica sul posto. A titolo di esempio, la mascherina va indossata obbligatoriamente anche durante l’allenamento se il cliente si sposta da una postazione di allenamento all’altra;
- È obbligatorio indossare sempre la mascherina nelle zone di accesso e transito;
- È obbligatoria la pulizia delle aree di contatto di ciascun attrezzo dopo ogni utilizzo da parte dell’utente con opportuno prodotto igienizzante;
- Durante l’attività fisica è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale minima adeguata all’intensità dell’esercizio, comunque non inferiore a 2 metri;
- Non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani;
- Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie, altrimenti starnutire nella piega interna del gomito;
- Evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali;
- Bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
- Gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati).
- Laddove possibile, si dovrà arrivare nel sito già vestiti in maniera idonea all’attività che andrà a svolgersi, o in modo tale da utilizzare spazi comuni solo per cambi di indumenti minimi o che richiedano tempi ridotti, riponendo il tutto in appositi contenitori sigillanti.

Fonte: Ministero dello Sport
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/lo-sport-riparte/nuovo-protocollo-attuativo-delle-linee-guida-per-lattivita-sportiva-di-base-e-lattivita-motoria-in-genere/