Non c’è dubbio: la colazione è il pasto più importante, in particolare per il giovane sportivo!
Il risveglio è infatti uno dei momenti più stressanti della giornata: l’organismo passa da uno stato di tranquillità a un vero e proprio “bombardamento” di stimoli (luci, suoni, impegni, scuola…) che richiedono molte energie per la ripartenza di fisico e cervello. Inoltre, una notte di sonno garantisce il riposo, ma durante tutte quelle ore di digiuno l’organismo deve attingere alle sue riserve energetiche.
Con una buona colazione possiamo superare lo stress del risveglio e ricaricare le batterie, ma attenzione, occorre farlo nel modo corretto!
IMPARARE A SCEGLIERE BENE
Sulla tavola non dovrebbero mai mancare:
- Carboidrati complessi: una porzione di cereali rappresenta un’ottima fonte di carburante per la ripresa di muscoli e cervello. Fette biscottate, pane o biscotti secchi (e ogni tanto una fetta di torta fatta in casa) sono la scelta vincente.
- Una fonte di proteine: i latticini (latte o yogurt) sono essenziali per una colazione energetica e sana. Il latte (meglio se parzialmente scremato) fornisce molti elementi essenziali per la crescita, tra cui proteine di alto valore biologico ed elettroliti come calcio, fosforo e potassio. Inoltre, permette anche di apportare liquidi.
- Frutta: una porzione di frutta fresca di stagione è un buon modo di assumere fibra, vitamine e sali minerali. Un bicchiere di spremuta fresca o di centrifugato può essere una valida alternativa che consente al tempo stesso di apportare liquidi.
- Liquidi: non dimentichiamo mai di bere! Durante il sonno passiamo molte ore senza idratarci. L’acqua resta sempre la più fedele alleata dell’organismo!
COLAZIONE = ¼ di energia
La prima colazione è un pasto fondamentale, soprattutto se l’allenamento o la gara sono nelle prime ore del pomeriggio. Da sola dovrebbe garantire un quarto delle energie della giornata. Solo così si ripristineranno le energie perse durante il sonno e si eviterà la fame eccessiva che porta a merende abbondanti e poco sane o alle abbuffate a pranzo.
DI MATTINA, NO ALLA FRETTA!
Temporeggiare a letto, aspettare l’ultimo minuto per vestirsi e uscire di corsa è un errore comune, soprattutto se si va a dormire tardi, ma una colazione sana richiede il giusto tempo! Una merendina o un solo caffè o succo al volo mentre si corre verso la scuola o il lavoro sono una cattiva abitudine che può compromettere l’equilibrio dell’intera giornata, facendo esaurire in fretta le energie. Alzarsi qualche minuto prima permette di passare un momento piacevole in famiglia, prendendosi buona cura di sé fin dal risveglio!
Fonte: Federazione Medico Sportiva Italiana