La piramide dello sportivo

Indipendentemente dall’età e dal livello dell’attività fisica che si pratica (amatoriale o agonistica), il corpo umano ha bisogno di assumere in una giornata tutti i principi nutritivi: acqua, carboidrati, lipidi, proteine, sali minerali, vitamine e oligoelementi. Per farlo, è necessario seguire un modello alimentare equilibrato e vario, che consenta di mangiare cibi il più possibile diversi e nelle giuste proporzioni. La piramide ispirata alla dieta mediterranea ci mostra i comportamenti alimentari da adottare ogni giorno per una sana nutrizione.

VARIETÀ, L’ELEMENTO CHIAVE DELLA DIETA

Un corretto regime alimentare, anche per ridurre il rischio di squilibri nutrizionali, richiede di variare ogni giorno gli alimenti attingendo ai diversi gruppi di nutrienti.

La piramide mostra a colpo d’occhio come gli elementi di ciascun gruppo debbano essere assunti in frequenza e quantità proporzionali all’ampiezza della sezione in cui si trovano: alla base si trovano gli alimenti che possono essere consumati più liberamente, al vertice sono presenti quelli che occorre limitare, come grassi, dolci e snack. Il modello nel suo complesso favorisce l’adozione di una dieta completa e salutare.

LE REGOLE DA SEGUIRE OGNI GIORNO

  1. Bere 1-2 litri di acqua (comprese tisane e infusi)
  2. Assumere fino a 3 porzioni di alimenti contenenti cereali (pasta, pane, riso ecc.)
  3. Assumere almeno 2 porzioni di latticini (soprattutto latte e yogurt)
  4. Assumere una porzione di alimenti proteici animali o vegetali a scelta fra carne rossa, carne bianca, pesce, uova, legumi, alternandola nei vari giorni
  5. Moderare i grassi da condimento, evitando la margarina, e preferire quelli di origine vegetale (olio extra vergine di oliva, olio di mais)
  6. Assumere 2 porzioni di verdura e 3 di frutta

Fonte: Federazione Medico Sportiva Italiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close