Stage di Taekwondo e Hapkido con il Maestro Cromwell 2019

Lo scorso 09/11/2019 presso la Palestra comunale di S. Maria dell’Arzilla a Pesaro, grazie alla collaborazione tra la nostra associazione, l’ASD Taekwondo Dragon Fighters e quella del posto, l’ASD Taekwondo Club Paolo Palazzi siamo riusciti ad organizzare uno stage con il M° Charly Alex Cromwell, un maestro di fama internazionale che, tra le tante cose, vanta 10 partecipazioni ai mondiali di Taekwondo con la sua nazionale, il Ghana.

Chi è il Maestro Charly Cromwell

Un piccolo miracolo, quello di Charles, sulla carta immigrato come tanti altri. Originario della città di Takoradi in Ghana, è lì che ha cominciato a esercitarsi nell’arte marziale coreana del Taekwondo. «In Ghana è molto diffuso, è il secondo sport nazionale. Mio padre era maestro e mio figlio (che oggi ha due anni) l’anno prossimo comincerà gli allenamenti», spiega. Lui, che oltre a essere maestro è un atleta professionista ed è stato campione mondiale per tre anni di fila (2012, 2013 e 2014), a 16 anni già viaggiava tutto il mondo di competizione in competizione. Ha studiato in Corea, dove si è guadagnato anche i diplomi di fisioterapista e nutrizionista.

Charles è inoltre stato nominato presidente della federazione italiana di Taek gyeom e Hapkido, antiche arti marziali Coreane.

.

Stage HAPKIDO EULJIKWAN

La mattinata di stage con il M° Charly ha inizio con l’Hapkido Euljikwan, a cui hanno preso parte una ventina di partecipanti tra cinture nere e novizi che sono venuti a conoscere l’hapkido(o Hap Ki Do, 합기도 in hangŭl, 合氣道 in hanja), un’antichissima arte marziale coreana. In lingua coreana, Hap significa “coordinazione” o “unione”; Ki descrive l’energia interna, lo spirito, la resistenza, o la forza, e Do significa “arte” o “via”. L’Hapkido – considerata come la prima Arte Marziale Mista Moderna – viene quindi tradotto come “la via della coordinazione dell’energia” o “l’arte della coordinazione della forza”. L’Hapkido incentra la sua principale attenzione al centro del corpo dei due avversari, in cui l’aggressore viene neutralizzato con l’impiego della sua stessa forza, grazie a leve, punti di pressione, proiezioni, calci e altri colpi principalmente per la difesa personale. Questo perché l’Hapkido enfatizza i movimenti circolari, i movimenti senza opporre resistenza e il controllo dell’avversario. Benché contenga sia tecniche di evasione che tecniche di entrata, la fine di molte situazioni consiste nell’avvicinarsi all’avversario per effettuare colpi a breve distanza, leve o proiezioni. Il praticante di Hapkido cerca quindi di avvantaggiarsi attraverso tecniche, cercando di evitare l’uso di forza contro forza.

Qui sotto alcuni scatti dello stage di Hapkido

Stage TAEKWONDO

Nel pomeriggio, sempre guidati dal M° Charly, siamo passati ad uno stage sul combattimento sportivo del Taekwondo secondo le regole della World Taekwondo. Si sono susseguiti prima il gruppo adulti e poi il gruppo bambini, ma in entrambi i casi iniziando dal perfezionamento di tecniche base si è arrivati a tecniche mirate al miglioramento del combattimento sportivo, in vista degli impegni agonistici stagionali degli atleti come i prossimi Campionati italiani cinture Rosse che si terranno a fine Novembre 2019 a busto Arsizio. Ma lo stage non ha coinvolto solo gli agonisti, ma anche tantissimi amatori dai 20 ai 50 anni che praticano il Taekwondo come benessere fisico e stile di vita, elementi che il M° Charly ha molto a cuore. Tramite il Taekwondo si possano trasmette tanti valori come Umiltà, Rispetto e Disciplina, di cui il M° Charly Cromwell si arma per aiutare i più bisognosi della sua terra nativa, il Ghana, tramite la sua fondazione umanitaria. La Charly’s Taekwondo Foundation, grazie al ricavato di stage come questo, porta il sorriso a tanti bambini in situazioni difficili, fornendogli cibo e vestiti. Una forma di beneficienza a cui siamo davvero felici di partecipare.

Un ringraziamento di cuore al M° Charly e ai suoi allievi che hanno reso possibile lo stage con la loro disponibilità e professionalità. Si ringrazia l’associazione Taekwondo Club Paolo Palazzi del M° Giorgini per la co-organizzazione dello stage e a tutti coloro che hanno aiutato nella riuscita di esso. Grazie inoltre a tutti i partecipanti, ci diamo appuntamento al prossimo stage.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close